When Tomatoes Met Wagner
Una piantagione, una comunità, una visione. Mai si è vista una squadra così diversa che sta così bene assieme.
Elias, è un piccolo villaggio agricolo della Grecia centrale, che si sta estinguendo. Ma due cugini e le nonne del paese si uniscono per coltivare pomodori. Con l’aiuto della musica di Wagner, gli abitanti del villaggio riescono ad esportare i loro vasetti ripieni di pomodori biologici in tutto il mondo. Il film segue i protagonisti di questa storia poco probabile, mentre lottano per realizzare i loro sogni. Divertente e agrodolce, questa vicenda surreale ci parla dell'importanza di reinventarsi in tempi di crisi e della forza delle relazioni umane.
Marianna Economou ha studiato antropologia, fotogiornalismo e produzione cinematografica a Londra. Dal 2000 dirige e produce documentari e film
indipendenti per case di produzione greche e realizza coproduzioni con emittenti europee come BBC, ARTE e YLE.
Ha ricevuto dei premi per i seguenti film: The School, My Place in the Dance, Please Listen to Me, Bells, Threads and Miracles, Twelve Neighbours,
Food for Love and The Longest Run, nominato agli European Film Awards 2016 e vincitore del premio VER.DI al Dok Leipzig.