109 min
Snow Leopard
109 min
Film in programma
06 settembre | Teatro dei Filodrammatici
Un mondo sospeso tra paesaggi immacolati e racconti intrisi di spiritualità, dove tradizione e modernità si sfiorano, talvolta in armonia, talvolta in conflitto. Al centro, il leopardo delle nevi, felino raro e mitico, che scatena tensioni in una comunità nomade del Tibet: i giovani, preoccupati per il bestiame perduto, vogliono ucciderlo; gli anziani, invece, ne rispettano la sacralità e il valore simbolico. Snow Leopard è una riflessione profonda sulla convivenza tra esseri umani e natura, ma anche il testamento spirituale del regista tibetano Pema Tseden, scomparso prematuramente. Un’opera finale che conserva la forza e l’eleganza di un mondo in via di sparizione.
Pema Tseden (1969–2023) è stato uno dei più importanti registi tibetani. Scrittore e cineasta, ha portato il cinema tibetano contemporaneo nei festival internazionali, tra cui Venezia, Locarno e Toronto, con opere poetiche che esplorano identità, spiritualità e modernità.