Andrea Deidda

Home
film
andrea-deidda-1

Biografia

Giornalista professionista e filmmaker, è laureato in Scienze Politiche e ha conseguito due master universitari in comunicazione e filmmaking. Lavora per giornali e Tv, collabora con case di produzione in qualità di regista, autore e operatore di ripresa di documentari. Ha realizzato il documentario “Bar Seui” (2019), l'instant doc “Notte di giorno” (2021), il cortometraggio di fiction “Santamaria” (2021) e nel 2023 il documentario “Cara a su ‘entu - Con il vento in faccia”.

Filmografia

  1. Seu innoi - sono qui

  2. Cara a su ‘entu - con il vento in faccia Vincitore premio Italymbas al Babel Film Festival 2023 Menzione speciale alla XXX edizione della rassegna Libero Bizzarri Selezione ufficiale Fiorenzo Serra Film Festival

  3. Santamaria Vincitore premio Cineteca sarda nel concorso Kentzeboghes 2019 Finalista premio Visioni Sarde nel Mondo Partecipazione a rassegne e festival: Babel Film Festival, I corti nel paese più corto, Evò ce esù - Visioni - Incontri di Confine, tra Visi e Parlate, Skepto International Film Festival, Ennesimo Film Festival, Altri Mari - Meticci in Sardegna e nel Mediterraneo, Settimana della Cultura Italiana Canarie, Sardinian Flow, Passaggi d’autore - Intrecci Mediterranei

  4. Bar Seui Progetto vincitore del premio Kentzeboghes 2018; Premio Polo del ‘900 nell’ambito della 17^ edizione concorso cinematografico Filmare la Storia promosso dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. In concorso ufficiale al Malatesta Short Film Festival di Cesena (22-30 agosto 2020); Selezione ufficiale CortoDino Film Festival 2020 (Torre Annunziata); Selezione ufficiale Bolzano Film Festival 2021 – Piccole Lingue DOC (Bolzano); Selezione ufficiale Film Festival Urban Visions. Beyond the Ideal City (Bologna);

  5. Notte di giorno Partecipazione al concorso: Tre minuti di celebrità a Cagliari