Journey to Utopia
Per l’efficace connubio di documentario e narrazione che conduce a un'originale riflessione sulla possibilità di cambiare in profondità lo stile di vita occidentale.
La famiglia Mo conduce una vita tranquilla in una meravigliosa fattoria in Norvegia.
Ma il timore per i cambiamenti climatici e la ricerca di un impatto individuale meno aggressivo verso il pianeta, porta la famiglia ad attuare un cambio radicale e a trasferirsi a Permatopia: una nuovissima cooperativa di agricoltura biologica e autosufficiente in Danimarca. Ma la vita in questa comunità sarà davvero una soluzione sostenibile?
Un film toccante e brutalmente onesto sul tentativo di una famiglia di fare la differenza di fronte al cambiamento climatico.
Erlend E. Mo ha studiato letteratura e lingue scandinave all'Università di Oslo nel 1986-90, e cinema e TV al Volda University College nel 1990-92. Ha prodotto e diretto il NRK’s Departament for Children and Youth concentrandosi in particolare sui documentari. Ha scritto e diretto il documentario di fantasia Forbidden Love (1998), ha ricevuto il premio Terej Vigen al Norwegian Short Film Festival e ha partecipato a diversi altri festival internazionali.
Welcome to Denmark (2003) è stato premiato come miglior documentario a Odense ed è stato l'unico film nordico rappresentato all'EuropaCinema 2003 di Viareggio. My Eyes ha vinto l'IDFA Silver Cub Award, un GuldDok per il miglior suono al CPH: DOX.
Four Letters Apart - Children in the Age of ADHD (2013) è stato selezionato al CPH: DOX, al Goteborg Film Festival e al Hot Docs in Canada.