Home
film
I Need the Handshakes

I Need the Handshakes

I Need the Handshakes

2020

Menzione Speciale

Un piccolo ritratto prezioso e commovente sulla cura, la solitudine, a tratti disarmante, e il sacrificio. L’autore riesce con rigore e cautela a raccontare una storia tragica con grande dignità, pudore e rispetto delle protagoniste. Il momento in cui scopriamo i disegni e i quaderni della figlia paralizzata sono tra le immagini più toccanti e sorprendenti viste durante il festival ed il suo sorriso finale - l'unico momento in cui viene mostrata - ci ha profondamente commosso. Le sue creazioni ci incantano e ci sbalordiscono per la loro bellezza e ci appaiono come un urlo liberatorio, poetico e disperato di affermazione di un’esistenza.

Sinossi

La 92enne Valiantsina , che sta attraversando gli ultimi anni della sua vita, sfoglia i quaderni consumati della figlia in un remoto villaggio della Bielorussia. Insieme a lei compiamo un viaggio nel mondo sconosciuto di una persona che è stata
abbandonata e dimenticata.

Biografia e filmografia

Andrei Kutsila è nato nel 1983 a Baranovichi in Bielorussia. Nel 2007 si è laureato in giornalismo presso la Belarusian State University e nel 2009 ha terminato glistudi presso la Belarusian State Academy of Arts. Attualmente lavora come libero professionista per studi e TV. Ha realizzato oltre 10 film tra cortometraggi e mediometraggi. Andrei ha partecipato a numerosi progetti educativi internazionali (IDFAcademy, Berlinale Talents sono tra questi). Nel 2018 ha ottenuto per il film Summa l’IDFA Award per il miglior documentario.

EUGANEA NEWSLETTER

Iscriviti per non perdere le ultime novità del Festival