Home
film
Et in terra Pacis

Et in terra Pacis

Et in terra Pacis

Mattia Epifani • 2018

Esplora galleria

Sinossi

Et in terra pacis è una storia di fantasmi e memorie rimosse. Un racconto di eventi tanto concreti quanto simbolici, di fatti accaduti in quello che è stato, dal 1998 al 2005, il più grande Centro di permanenza temporanea d’Italia. Il Regina Pacis è stato per lunghi anni un rudere abbandonato sulle coste dell'Adriatico, un luogo con una storia celata al suo interno. Et in terra pacis ha avuto origine dall’osservazione di questo luogo e dalla volontà di scoprirne i misteri e la storia. Una storia fatta di segni lasciati sulla pietra, di vite di uomini e donne e delle tracce del loro passaggio. Et in terra pacis racconta questo luogo, il suo spazio fisico e il suo spirito, come fosse il ritratto di un personaggio, un personaggio che parla di sé attraverso le cicatrici che porta sul corpo.

Biografia e filmografia

Mattia Epifani è nato a Lecce nel 1985, lavora dal 2005 come operatore e assistente alla regia e dal 2010 come regista. Tra i suoi principali lavori: il documentario Rockman (2011), vincitore del premio miglior film a Visioni Fuori Raccordo FF e altri riconoscimenti al Sole Luna FF; Il documentario Il successore (2015), vincitore del Premio Cipputi al 33° Torino FF e in concorso a IDFA, Hot Docs, Cinema vérité Iran International documentary FF e nella selezione ufficiale di Slamdance FF e Göteborg FF. Nel 2018 ha diretto il cortometraggio Et in terra Pacis in concorso al 36° Torino FF.