El Cuarto Reino
L'apoteosi del documentario osservazionale. Un film che guarda e non giudica, e che sa conquistare grazie alla potenza della regia e alla forza dirompente di luoghi e personaggi.
In un centro di raccolta rifiuti nella periferia di New York, immigrati clandestini e persone svantaggiate con un trascorso difficile condividono la delusione verso il Sogno Americano. In risposta a questa falsa promessa, Ana, Walter, Eugene, Pierre e René trovano nella reciproca compagnia risposte ai misteri cosmici e alle domande esistenziali che ci rendono tutti umani. I sogni non muoiono se il viaggio continua, indipendentemente dalle origini e dalle destinazioni.
Alex Lora è un regista spagnolo che vive a New York, vincitore di un New York Emmy Award, finalista per gli Oscar Student Academy Awards, ha partecipato due volte al Sundance Film Festival. Alex ha partecipato anche a Berlinale Talent Campus, Guadalajara Doculab, Dok.Incubator, Screenwriting CineQuaNon lab, Sources lab, e IFP independent Week. Ha insegnato presso molte università prestigiose e ha ottenuto il master in Media Arts Production al City College di New York, all’interno del programma di ricerca Fulbright, guidato da Antonio Tibaldi e Chantal Akerman.
Adán Aliaga nel 2006 ha presentato il suo primo film da regista La casa de mi abuela (My Grandmother’s House), per il quale ha ricevuto molti premi internazionali tra cui Joris Ivens Award for Best Documentary all’ IDFA, Special Jury Prize all’ HotDocs, Special Prize al Chicago International Film Festival, Special Jury Prize al Festival of ViewPoint and Nomination Best Documentary the European Film Academy. Da allora ha girato cinque film: Stigmata (2009), Dodging and Paste (2011), The Eternauta's wife (2012), Kanimambo (2013) e Noah's Ark (2014) e ha ricevuto vari riconoscimenti nazionali e internazionali.