Elisabetta Pirozzi

Home
film
elisabetta-pirozzi-1

Biography

ELISABETTA PIROZZI nasce a Suzzara, in provincia di Mantova, il 25 settembre 1968. Dopo il Diploma di Maestro d’Arte, ha intrapreso la professione di grafico nel suo studio di comunicazione, aperto insieme ad altri creativi. L’innato intuito tecnologico e la voglia di sperimentare soluzioni con le tecnologie possibili l’hanno portata a diventare una pioniera del desktop video. Seguace Apple e tra i primi montatori AVID in Italia, ha lavorato a diver- se produzioni televisive, tra cui “Turisti per Caso” condotto da Patrizio Roversi e Syusy Blady, andato in onda su Rai 2 e Rai 3 dal 1992 al 2000. Ha realizzato numerosi format televisivi, vincendo il primo premio come miglior format al festival “Numero Zero Show” di Merano nel 1998, in onda su Rai 3. Ha collaborato a progetti di comunicazione con il regista Giorgio Diritti (”Camping in Video”, “Tutti al mare”) . Nel 1999 ha co-prodotto il cortometraggio “Ciccio Colonna”, per la regia di Syusy Blady, seguendone tutte le fasi di realizzazione. Nel corso degli anni si è occupata della produzione video per numero- se aziende, tra cui Nike Italia, Benelli Whot, Calzature In Blu, ESRI, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, e per enti pubblici quali Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna e Comune di Milano. Nel 2010 ha curato la campagna di comunicazione promossa dalla Regione Lombardia e dall’ASL di Mantova per la promozione dei consultori giovani, seguendo la regia del film-cortometraggio “Ti mando un messaggio”. Nello stesso anno ha vinto il bando provinciale per la rete URP mantovana, realizzando la nuova immagine del servizio "URP collegàti e informàti”. Dal 2020, con la Regia Casata Fortigo Vanci Srl, Società Benefit di produzione video, ha realizzato diversi format di comunicazione, tra i quali “Come nelle Storie” e “Le parole del vino” dedicato a raccontare le aziende italiane attraverso le voci delle persone che le animano e le rendono uniche. La sua passione per l’arte si è espressa negli anni sia nell’organizzazi- one di mostre d’arte sia nella realizzazione di docufilm. Dal 2020 ha prodotto i docufilm sulla Biennale Light Art di Mantova. Nel 2024 ha scritto la sceneggiatura e curato la regia del docufilm sulla vita artistica di Ornella Fiorini, intitolato “La mè strada”. Attualmente sta lavorando a un docufilm sullo scultore mantovano Italo Lanfredini. Oggi la Regia Fortigo Vanci Srl è entrata a far parte di Siglacom Studios in qualità di Centro di Produzione Video ed Elisabetta ha assunto il ruolo di Manager in Siglacom Studios.

Filmography

ELISABETTA PIROZZI nasce a Suzzara, in provincia di Mantova, il 25 settembre 1968. Dopo il Diploma di Maestro d’Arte, ha intrapreso la professione di grafico nel suo studio di comunicazione, aperto insieme ad altri creativi. L’innato intuito tecnologico e la voglia di sperimentare soluzioni con le tecnologie possibili l’hanno portata a diventare una pioniera del desktop video. Seguace Apple e tra i primi montatori AVID in Italia, ha lavorato a diver- se produzioni televisive, tra cui “Turisti per Caso” condotto da Patrizio Roversi e Syusy Blady, andato in onda su Rai 2 e Rai 3 dal 1992 al 2000. Ha realizzato numerosi format televisivi, vincendo il primo premio come miglior format al festival “Numero Zero Show” di Merano nel 1998, in onda su Rai 3. Ha collaborato a progetti di comunicazione con il regista Giorgio Diritti (”Camping in Video”, “Tutti al mare”) . Nel 1999 ha co-prodotto il cortometraggio “Ciccio Colonna”, per la regia di Syusy Blady, seguendone tutte le fasi di realizzazione. Nel corso degli anni si è occupata della produzione video per numero- se aziende, tra cui Nike Italia, Benelli Whot, Calzature In Blu, ESRI, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, e per enti pubblici quali Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna e Comune di Milano. Nel 2010 ha curato la campagna di comunicazione promossa dalla Regione Lombardia e dall’ASL di Mantova per la promozione dei consultori giovani, seguendo la regia del film-cortometraggio “Ti mando un messaggio”. Nello stesso anno ha vinto il bando provinciale per la rete URP mantovana, realizzando la nuova immagine del servizio "URP collegàti e informàti”. Dal 2020, con la Regia Casata Fortigo Vanci Srl, Società Benefit di produzione video, ha realizzato diversi format di comunicazione, tra i quali “Come nelle Storie” e “Le parole del vino” dedicato a raccontare le aziende italiane attraverso le voci delle persone che le animano e le rendono uniche. La sua passione per l’arte si è espressa negli anni sia nell’organizzazi- one di mostre d’arte sia nella realizzazione di docufilm. Dal 2020 ha prodotto i docufilm sulla Biennale Light Art di Mantova. Nel 2024 ha scritto la sceneggiatura e curato la regia del docufilm sulla vita artistica di Ornella Fiorini, intitolato “La mè strada”. Attualmente sta lavorando a un docufilm sullo scultore mantovano Italo Lanfredini. Oggi la Regia Fortigo Vanci Srl è entrata a far parte di Siglacom Studios in qualità di Centro di Produzione Video ed Elisabetta ha assunto il ruolo di Manager in Siglacom Studios.